L’agenzia per modelle e modelli di Milano JM , una delle migliori agenzie di moda a Milano, oggi vi parla dell’evento più atteso della città meneghina, la Milano Fashion Week.
La Milano Fashion Week è tornata ad illuminare le passerelle con la Collezione Moda Donna, dal 25 febbraio al 3 marzo 2025. Un appuntamento attesissimo, che vede un calendario mai così grande: 153 appuntamenti tra sfilate, presentazioni ed eventi esclusivi in tutta la città dedicati al luccicante mondo della moda e alle collezioni autunno inverno 2025.
Le sfilate fisiche tornano a essere la netta maggioranza, con 53 eventi rispetto alle 6 pedane digitali.
Protagonista di questa edizione sono i 100 anni di Fendi, con una speciale sfilata pensata da Silvia Venturini Fendi dopo l’addio di Kim Jones. A seguire gli anniversari di K-Way, che compie 60 anni e festeggia arrivando per la prima volta in passerella e i 30 anni di Dsquared2, con un evento speciale.
Qui di seguito il calendario delle Milano Fashion Week:
25 febbraio
Gucci, ore 15 (collezione uomo/donna)
Iceberg, ore 16 (collezione uomo/donna)
N.21, ore 17
Alberta Ferretti, ore 18
K-Way, ore 19 (collezione uomo/donna)
Dsquared2, ore 20 (collezione uomo/donna)
26 febbraio
Luisa Beccaria, ore 9.30
Jil Sander, ore 10.30 (collezione uomo/donna)
Daniela Gregis, ore 11.30
Antonio Marras, ore 12.30 (collezione uomo/donna)
Diesel, ore 14 (collezione uomo/donna)
Vivetta, ore 15
Marco Rambaldi, ore 16
Marni, ore 17 (collezione uomo/donna)
Onitsuka Tiger, ore 18.30 (collezione uomo/donna)
Fendi, ore 19.30 (collezione uomo/donna)
27 febbraio
Max Mara, ore 9.30
Genny, ore 10.30
Blumarine, ore 11.30
Anteprima, ore 12.30
Prada, ore 14
Emporio Armani, ore 15 e ore 16
Francesco Murano, ore 17
MM6 Maison Margiela, ore 18 (collezione uomo/donna)
Roberto Cavalli, ore 19
Etro, ore 20 (collezione uomo/donna)
28 febbraio
Institution by Galib Gassanoff, ore 10.30 (collezione uomo/donna)
Sportmax, ore 11.30
Tod’s, ore 14
Giuseppe Di Morabito, ore 15
Moschino, ore 16
Sunnei, ore 17 (collezione uomo/donna)
Missoni, ore 18
Elisabetta Franchi, ore 19
Versace, ore 20 (collezione uomo/donna)
1° marzo
Ferrari, ore 9.30 (collezione uomo/donna)
Ermanno Scervino, ore 10.30
Ferragamo, ore 11.30 (collezione uomo/donna)
Luisa Spagnoli, ore 12.30
Bally, ore 13.30 (collezione uomo/donna)
Dolce & Gabbana, ore 14.30
Laura Biagiotti, ore 15.30
MSGM, ore 16.30
Fiorucci, ore 17.30
Aniye Records, ore 18.30
Philipp Plein, ore 21
2 marzo
Susan Fang supported by Dolce & Gabbana, ore 9.30
Hui, ore 10.30
Giorgio Armani, ore 11.30 e 12.30
Avavav, ore 13.30 (collezione uomo/donna)
J.Salinas, ore 14.30 (collezione uomo/donna)
Francesca Liberatore, ore 15.30
3 marzo
Tokyo James, ore 10, evento digitale (collezione uomo/donna)
Maison Nencioni, ore 10.30, evento digitale
Maxivive, ore 11, evento digitale
Jacob Cohën, ore 11.30, evento digitale (collezione uomo/donna)
Saman Loira, ore 12, evento digitale
ViaPiave33, ore 12.30, evento digitale (collezione uomo/donna)