Cari Jiemmini dell’agenzia di moda Milano JM una delle migliori agenzie serie per modelle e modelli di Milano, al via la Copa America 2016. L’edizione che festeggia i cento anni dalla sua creazione verrà disputata per la prima volta negli Stati Uniti e vedrà scontrarsi ben 16 squadre, di queste ben 6 fanno parte della Concacaf (la federazione di football per l’america del nord, del centro e caraibi). L’Argentina parte da favorita, con un tridente d’attacco che fa paura per quanti gol hanno segnato in quest’anno: Messi, Higuain e Aguero sono i tre nomi su cui la nazionale del c.t. Martino farà affidamento. Il Brasile invece scenderà in campo senza Neymar, escluso dalla rosa della Copa America per farlo riposare in occasione dell’olimpiade casalinga. Sulla carta sembra che ci siano pochi avversari degni dell’Argentina. Il Cile, campione in carica, non è più allenato da Sampaoli e non ha la carica aggiuntiva di un pubblico casalingo. Anche la Colombia è lo spettro della nazionale di qualche anno fa: il leader James Rodriguez è relegato a fare la riserva nel Real Madrid e ha calcato poco il campo quest’anno; il tecnico Pekerman ha cambiato il reparto d’attacco e dei protagonisti del mondiale brasiliano del 2014 (dove la Colombia è giunta fino ai quarti di finale) ha confermato solo l’attaccante del Milan, Bacca.
L’Uruguay potrebbe invece tentare il colpaccio: Tabarez è ancora alla guida della Celeste e ha richiamato a sé gli stessi uomini del mondiale (a parte i grandi vecchi Forlan, Lugano e Gargano). Unica tegola dell’Uruguay è l’infortunio subito da Luis Suarez in finale di Coppa del Re che potrebbe costringerlo a non prendere parte a questa edizione della Copa America. Ma anche senza il bomber più rappresentativo la Celeste è in testa al girone di qualificazioni per il mondiale di Russia 2018, sconfiggendo largamente già Cile e Colombia.